Una scuola per operatori sociali da utilizzare per prevenire la diffusione della dipendenza da gioco d’azzardo e aiutare le persone già affette, attraverso percorsi formativi dedicati ad esercenti ed operatori di gioco. La proposta arriva dalle colonne de La Gazzetta di Taranto, che ha osservato il fenomeno del gioco e le sue derive nella cittadina di Massafra, stabilendo come anche nel piccolo si riscontrino le tendenze nazionali, con i giochi più diffusi tra la popolazione che risultano essere i gratta e vinci e la nuova modalità del lotto con estrazione ogni 5 minuti, il 10 e lotto. Mentre le sale scommesse vengono frequentate per la maggior parte solo per le slot machine e altri apparecchi presenti all’interno.