Un piano di attività per prevenire e contrastare il gioco d'azzardo patologico che attui le linee programmatiche di mandato 2014-2019 come deliberate dall’ultima mozione approvata in Consiglio comunale. Lo rende noto lo stesso Comune di Cremona con una nota ufficiale ribadendo l’auspicio del coinvolgimento di “tutti gli attori istituzionali e non responsabili e competenti in materia”. L’Amministrazione ricorda poi l’adesione “al tavolo degli amministratori lombardi no slot promosso dal Comune di Pavia” per “condividere le buone pratiche, scambiare informazioni e porre in essere nuove azioni volte a contrastare il dilagare del gioco d’azzardo”. Il piano prevede nel dettaglio “la costituzione di un tavolo di confronto e scambio di buone pratiche anche con gli amministratori dei Comuni del Distretto di Cremona, la realizzazione di una mappatura georeferenziata dei luoghi sensibili, delle sale giochi e degli esercizi che hanno installato apparecchi con vincita in denaro; la creazione di un sistema di monitoraggio dei dati relativi al territorio comunale in raccordo con le diverse istituzioni e i soggetti interessati (Asl, Forze dell’ordine, associazioni di categoria, terzo settore ecc.)”.